Voglio vivere come se…

canzoni incastrate nei denti 2.0

Navigazione

Vai al contenuto
  • Home
  • Disclaimer legale
  • Info

Tag Archives: cemento

Navigazione articoli

L’alluvione è colpa nostra.

Posted on 4 novembre 2011 by michele

da IlSole 24 Ore - pubblicità progresso del 1977

Era il 1977, io ero bambino e Pubblicità Progresso faceva uscire questa campagna.

Continua a leggere →

Posted in adulti, conflitti, itaglia, italia vista dalla luna, mobilitazioni Contrassegnato da tag alluvione, autostrade, cambiamento, cemento, climatico, firenze, genova, lambro, sarno, spezia, stava, tanaro, urbanizzazione, vajont, valtellina 1 commento

Navigazione articoli



Il FEED di questo blog

Blogroll

  • La Repubblica è una colonna di destra
  • Pollycoke ;)
  • Wired USA
  • Spinoza
  • Metilparaben
  • Mondo a fumetti
  • Mazzetta
  • The Quillink Observer
  • Nomfup
  • Manteblog
  • Vivere come se… 1.0
  • Cacciatori brava gente
  • Faber Blog
  • Alaska
  • Wu Ming – GIAP
  • L'AntiComunitarista

gentaglia come me:

  • Attaccabottone
  • BlogoSfogo
  • Parole in faccia
  • Mandalini
  • Liquidi
  • Sweepsy
aNobii
Visita la mia libreria

Articoli recenti

  • mi viene a cercare
  • 26×1. la sera prima.
  • Expo 2015 e #noexpo
  • Vincenzina a sant’Ambrogio
  • sempre in sala Maddalena.

Archivi

2001 affanculo anni 80 apartheid apple berlusconi blog brianza cairo cambiamento canzoni casino royale compleanno decreto desaparecidos diaz egitto elezioni eluana europa facebook fini g8 gelmini genova gheddafi giovani innovazione internet ipad iphone itaglia italia jobs libia libri mac media milano monza movimento mubarak musica napolitano natale new italian epic obama onu pd pisapia poesia popolo potere rap razzismo referendum repressione rete rivoluzione roma saviano scontri scuola sentenza socialità tempo terremoto travaglio tunisia tv usa vasco wired wuming wu ming
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie